Lavorazioni meccaniche
di precisione su Metacrilato
PMMA - Metacrilato - Plexiglass
Il PMMA (PoliMetilMetacrilato Acrilico) detto più comunemente Metacrilato, è un materiale plastico spesso usato in alternativa al vetro per la sua trasparenza, maggiore del vetro ma soprattutto per la sua resistenza e leggerezza infatti ha un peso specifico circa la metà del vetro.
E' anche noto col nome di Plexiglas, Perspex, Setacryl, Altuglas i quali non sono altro che dei brand di questo materiale.
E' molto usato nei settori degli espositori dei display e dell'arredamento.
Si può tagliare al laser quindi con finiture perfette lucide finite. Si può piegare a caldo e incollare.
PC - Policarbonato
Il PC Policarbonato compatto è un materiale plastico in finiture trasparenti opal o fumè molto usato nel settore antinfortunistico per la realizzazione di protezioni, pannelli o nel settore edilizio al posto dei vetri, come lastra spessa o lastra alveolare. Ha grande resistenza e infrangibilità ma è allo stesso tempo flessibile e leggero
Non si può tagliare al laser ma lo tagliamo a lama circolare o con Pantografo CNC per sagome particolari, si può piegare a caldo e a freddo oltre che incollare.
PE - Politene
Il POLIETILENE (PE) é un materiale plastico leggero resistente agli agenti chimici, è resistente all'acqua, a soluzioni saline, ad acidi, alcali, alcool e benzina.
Il suo utilizzo è diffuso nei settori meccanico per realizzare particolari a disegno, e soprattutto alimentare in quanto atossico si realizzano guide di scorrimento, taglieri, elementi scorrevoli grazie al suo basso coefficiente di attrito.
Ha un ottima lavorabilità sui nostri macchinari resiste a corrosioni da prodotti chimici alle abrasioni agli urti.
PA6 - Poliammidi
I poliammidi sono termoplastici usati nel settore meccanico per le sue caratteristiche meccaniche che si mantengono costanti anche ad alte temperature e possono resistere a molti agenti chimici, compresi gli olii, i grassi e i solventi comuni. Hanno un basso coefficiente di attrito, e buone proprietà antivibranti, infine hanno una buona resistenza all’abrasione. Il peso specifico è relativamente basso, è resistete agli urti e all'usura ed ha un discreto isolamento elettrico.
POM
Il POM o Resina Acetalinca detto anche Derlin ha ottime caratteristiche meccaniche superiori a quelle dei poliammidi. Si lavora molto bene su macchinari a controllo numerico e garantisce grande precisione. Si usa anche in ambito alimentare in quanto inerte e anche in acqua a 80° C. Ha una elevata resistenza meccanica, rigidità e durezza e un basso assorbimento d'acqua per questo è ottimo anche in ambienti umidi. Scorrevole e resistente all'usura oltre che ad una vasta gamma di sostanze chimiche, compresi molti solventi. Ha infine un buon isolamento elettrico.
PET
Il PET (Polietilene Tereftalato) o Arnite è un materiale adatto alla produzione di particolari di alta precisione e stabilità dimensionale, in quanto è insensibile all'umidità ambientale. Viene utilizzato per realizzare elementi e supporti molto sollecitati , ha un basso coefficiente di attrito ed eccellente resistenza all'usura, viene utilizzato nei settori medico, farmaceutico, alimentare, stampa, logistica e trasporti, elettrici. Ha buone proprietà di isolamento elettrico ed è inerte (idoneo al contatto con alimenti)
PTFE
Il PTFE o Teflon, è un materiale unico in quanto possiede un basso coefficiente di attrito, eccellenti doti di resistenza verso agenti esterni, un elevato grado di antiadesività, ma soprattutto un elevato grado di resistenza alle basse ed alte temperature (da –200° C a +260° C).
Ha scarse proprietà meccaniche come trazione e compressione anche sotto pesi molto limitati, questa caratteristica lo rende utile per ricavare guarnizioni, la resistenza alla compressione ad una deformazione prefissata risulta una delle migliori caratteristiche meccaniche del PTFE, in un ampio range di temperature di utilizzo.
PEEK
É un materiale molt molto costoso perchè tecnologicamente avanzato per le ottime caratteristiche meccaniche, eccellente resistenza chimica, ma soprattutto può essere utilizzato fino a 260 °C in acqua calda o vapore o in condizioni di bassissima temperatura, fino a – 60 ° C.
É meccanimaente molto resistente, rigido, stabile, è difficilmente infiammabile e autoestinguente.
PP - Polipropilene
Il PP o Polipropilene è un materiale tipo il Polietilene (PE), però è più resistente e rigido e fonde ad una temperatura più elevata. E' resistente agli agenti chimici saldabile.
Ha basse resistenze meccaniche: trazione, flessione, compressione, abrasione ecc. Ha una buona facilità di lavorazione alle macchine utensili.
PVC - Polivinilcloruro
Il PVC ha un'elevata solidità e un elevato modulo di elasticità. Si usa a temperature comprese tra -10° C e + 60°c, ha ottime caratteristiche di stabilità chimica e di resistenza agli acidi. Buon isolamento elettrico e poco assorbimento acqua. Ha un ottima resistenza al fuoco, infatti è autoestinguente inoltre è possibile saldarlo ed incollarlo.